Cos'è ford sierra cosworth?

Ford Sierra Cosworth: Un Mito dell'Automobilismo

La Ford Sierra Cosworth è un'auto iconica, nata dalla necessità della Ford di competere nel Gruppo A del Campionato Mondiale Rally e nei campionati turismo. Prodotta tra il 1986 e il 1992, si è distinta per le sue prestazioni elevate e il suo design inconfondibile.

  • Motore: Il cuore della Sierra Cosworth è il motore Cosworth YB, un quattro cilindri in linea da 1993 cm³ turbocompresso, in grado di erogare circa 204 CV nella versione stradale. Le versioni da competizione arrivavano a potenze ben superiori, superando i 300 CV.
  • Design: L'estetica della Sierra Cosworth è inconfondibile, caratterizzata dall'imponente alettone posteriore (soprannominato "Whale Tail" o "Coda di Balena" nella versione a tre porte) e dal body kit aerodinamico, progettato per migliorare la stabilità e l'aderenza alle alte velocità.
  • Versioni: Esistono diverse versioni della Sierra Cosworth, tra cui la versione a tre porte, la versione Sapphire (una berlina a quattro porte) e la rarissima versione RS500, prodotta in soli 500 esemplari e destinata principalmente alle competizioni. La RS500 vantava modifiche meccaniche e aerodinamiche che la rendevano ancora più performante.
  • Prestazioni: La Sierra Cosworth era un'auto molto veloce per l'epoca, capace di raggiungere i 240 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 6.5 secondi.
  • Competizioni: La Sierra Cosworth ha avuto un grande successo nelle competizioni, vincendo numerosi titoli nel Campionato Mondiale Rally e in vari campionati turismo.

La Ford Sierra Cosworth è oggi un'auto da collezione molto ricercata, simbolo di un'epoca d'oro per l'automobilismo sportivo. La sua combinazione di potenza, design e storia la rende un vero e proprio mito.